venerdì 20 gennaio 2012

ThE aNiMaL

La natura comprende molte creature splendide le quali ci trasmettono emozioni e felicità. E' per questo che ho deciso di chiamare il mio blog THE ANIMAL, proprio per far capire e poter trasmettere la mia passione per gli animali.
Fin da piccola, ho coltivato il mio amore per queste creature e spero di appassionarvi e coinvolgervi  nello stesso modo in cui lo sono io!

sabato 14 gennaio 2012

FOCA POLAREEEEEEEEEE




La foca.... un'animale spettacolare!!!
E qui è quando esprime la sua felicità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mercoledì 11 gennaio 2012

QuEsTa SoNo Io

Il ghepardo è il mio animale preferito e penso mi rappresenti molto perchè nonostante la sua apparenza di animale serio, dovuta alle strane strisce scure sul volto, in realtà non fa capire il suo stato d'animo, come a volte capita anche a me. Spesso, infatti, le mie espressioni non corrispondono al mio carattere.
Premetto, però, che sono cosciente di non vivere nella savana e non aggredisco nessuno.

Curiosità: L’uomo ha approfittato dell’astuzia e dell’eccezionale velocità di questi felini per ammaestrarli e farli partecipare alle loro imprese come la caccia. In antichità è stato considerato anche come animale di alto pregio. E’ un animale molto docile. Se legato ad una corda, non tenta ne di lacerarla con i denti, ne di romperla a colpi di zampa. Non aggredirà mai coloro che si sono presi cura di lui e si lascerà avvicinare e accarezzare facilmente. E’ capace di restare immobile per delle ore, fissando un punto davanti a sé e facendo le fusa come se sognasse. In questi momenti, galline, capre o montoni possono passargli davanti senza paura: non presterà loro alcuna attenzione. Altri carnivori hanno la prerogativa di distoglierlo dalle sue meditazioni: così, se sente un cane, cessa immediatamente di fare le fusa, fissa l’intruso, drizza gli orecchi e si lancia all’attacco. In cattività risulta facile nutrire i ghepardi, che tuttavia appaiono più delicati degli altri felini della stessa mole. Soffrono molto il freddo e non possono vivere in gabbie poco spaziose. Generalmente la femmina rinuncia ad allattare i piccoli, che bisogna quindi nutrirli artificialmente.